Ti chiamo per nome.

settembre 26, 2023
Amo il mio nome, perché mi piace come suona, ma anche perché è lungo: Elisabetta, 10 lettere.E in quanto lungo, tutti quelli che in qualche modo sono entrati in confidenza con me lo hanno abbreviato, ognuno a modo suo, come segno di un...
Il libro di oggi inizia con un invito a guardare un fantasma.E se vi state immaginando una figura stilizzata con un lenzuolo e due buchi per gli occhi, no: si tratta proprio di un fantasma che non si vede.Questo incipit è in qualche...
Tra i vari pensieri che si scontrano, quando si parla di istruzione, c'è la dicotomia tra una scuola più concreta, che forma lavoratori, e una più astratta, che forma cittadini consapevoli.Il dilemma è più arduo di quanto non sembri a prima vista e...
Sarà per lo stile delle illustrazioni di F.J. Tripp, per il protagonista bambino ma in grado di viaggiare e cavarsela da solo come fosse un adulto, per la curiosa varietà dei personaggi umani e non umani, per la mole del libro che, a...
L'estate somiglia a un haiku.Lo conoscete, l'haiku, vero? È quella forma poetica nata in Giappone e fissata in uno schema rigido che prevede tre versi, rispettivamente da cinque, sette e cinque sillabe.Una prescrizione formale che, come molti "paletti", lungi dal confinare la creatività,...
Prototipo del perfetto libro da spiaggia: leggero, senza troppo coinvolgimento emotivo, che poi le emozioni ti restano sullo stomaco e devi aspettare due ore prima di fare il bagno. Suddiviso in unità brevi, così se il vicino di ombrellone ti chiama per costruire...
Si chiama pareidolia, ed è la capacità (o meglio, l'illusione) del cervello umano, che riconosce forme familiari (spesso volti) in altri oggetti. È un meccanismo che sperimentiamo quotidianamente, ma spesso per i bambini è ancora più marcato, forse a causa di un'immaginazione più...
Il ritmo.Quando si pensa a un libro per bambini, ci si focalizza sulle parole, sulle immagini, tutt'al più sul formato. Difficilmente si dà peso a un elemento che invece è fondamentale, tantopiù nei prodotti per bimbi più piccoli: è il ritmo, che rassicura...
Vi dicevo pochi giorni fa di come sia difficile trovare testi semplici da leggere per i primi lettori, ma che abbiano al tempo stesso uno spessore adatto alla loro età, e vi facevo una piccola rassegna di libri da leggere per l'estate.Ecco, se...
Penso di averlo già detto, ma lo ribadisco: credo che non ci sia niente di cui non si possa parlare con un bambino, a patto che si usi il messaggio corretto in base all'età.Tenere lontani i bambini dalla morte, pensando di proteggerli dal...
Page 1 of 106123...106NextLast