Per fare un albero

febbraio 06, 2020
Lo sguardo bambino sulle cose ha in sé la curiosità di un esploratore, che si sta costruendo una sua mappa del mondo, e l'ingenuità di una visione non ancora incasellata in categorie già costruite. È questo meraviglioso sguardo che ritroviamo in Bertolt, albo di...

Long dog.

febbraio 03, 2020
Pochi cani, come i bassotti, si prestano a essere trasformati, nella fantasia della narrazione. La loro evidente sproporzione dimensionale (zampe corte, corpo lungo) li presta a diventare cani-salsiccia, hot dog e via dicendo. L'idea alla base di Ralf, curioso albo di Jean Jullien...
È tornato Pandino! E non è solo. Terre di mezzo editore ci ripropone il simpatico protagonista di Pandino cosa fa di Satoshi Itiyama (trad. Annalisa Lombardo) insieme al suo papà Panda, in Panda e Pandino cosa fanno. Panda e Pandino cosa fanno porta...
L'udienza è aperta. Nella sala del tribunale entra l'imputato, in manette. Il giudice ha un'aria professionale e severa. Sembra il più classico dei processi, se non fosse che tutti – imputato, giudice, avvocati e testimoni – sono animali. È il Processo al lupo,...

La casa di carta

gennaio 23, 2020
Quando pensiamo a come immagini e parole concorrano alla costruzione della storia, in un albo, diamo a volte per scontato che ciò che conta, nelle illustrazioni, sia il contenuto. Ci soffermiamo sulla scelta degli oggetti da mostrare e di quelli da nascondere, al...
Leggere, si sa, serve a volare. A raggiungere con l'immaginazione posti che non potresti raggiungere altrimenti. E a volte anche a identificarsi in chi, come te, sogna cose irraggiungibili. I protagonisti di Cara Bertilla... la luna di gruviera e Super CG, due novità...
Da piccola avevo un certo numero di amici di penna, o quasi. Erano bambini con cui giocavo d'estate, in montagna, e con cui durante il resto dell'anno mantenevo il rapporto d'amicizia in forma epistolare. Ricordo bene l'emozione dell'attesa: quando imbucavo la busta, sapevo...
Page 1 of 106123...106NextLast