Fa un po' sorridere che questo libro sia uscito proprio alla fine del periodo appena trascorso, in cui passeggiare col proprio cane, per molti, ha rappresentato l'unico modo per evadere da una quarantena a volte pesante da sopportare.
Ma Passeggiata col cane
, dello svedese Sven Nordqvist (Camelozampa), è in realtà un libro senza tempo e senza contingenza, un'immenso viaggio dell'immaginazione in cui perdersi senza cercare una meta.
Passeggiata col cane
è un silent book, privo di testo, ma anche un wimmelbuch, un "libro brulicante" in cui ogni pagina nasconde una grande ricchezza di storie, immagini, dettagli.
Ma Passeggiata col cane
È difficile raccontare questo albo, perché le sue pagine non seguono una trama propriamente detta, e al tempo stesso ne contengono migliaia.
Le pagine seguono, come il titolo lascia intuire, la passeggiata di un bambino che porta il suo grande cane al guinzaglio. Lungo il viaggio, attraversa una grande varietà di paesaggi surreali e incontra personaggi di ogni genere.
Ci ritroviamo così in una muraglia-ferrovia che si avvita su se stessa, in un villaggio in cui le case hanno gli occhi, in una cameretta che sembra sommersa.
Le architetture escheriane e l'insolita zoologia di tutti questi mondi stravolgono il senso delle proporzioni, facendo diventare grande ciò che è piccolo e viceversa, ed evocano echi e riferimenti artistici e letterari, dal tè di Alice ai viaggi di Gulliver, dal Gatto e la volpe di Pinocchio a delle creature che ricordano i Mostri Selvaggi di Sendak.
L'ampio formato orizzontale fa sì che lo sguardo viaggi da un lato all'altro della pagina come a percorrere lunghe distanze.
E il cane? Be', lui fa semplicemente il cane: a volte tira il guinzaglio per correre lontano, a volte protegge il bambino portandolo lontano da una situazione paurosa.
Ogni pagina è un mondo in cui immergersi, e i due protagonisti, punto di riferimento narrativo, sono soltanto l'espediente per attraversarli, soffermarsi a scoprire dettagli, ritrovare la strada per andare avanti.
O forse perderla, per lasciarsi trasportare dall'immaginazione.
Grande come un topolino.
luglio 02, 2020
Scuole finite, pagelle arrivate, giugno alle spalle e con lui tutti i mesi di faticosa didattica a distanza: ce la meritiamo tutti una lettura da spiaggia, giusto?Anche i nostri bambini.Grolefante e Topolino - Che amicizia bestiale!, di Pierre Delye e Ronan Badel (traduzione...
When life gives you lemons, make experiments.
giugno 29, 2020
Essere scienziati, credo, non è solo una faccenda di studi e di impieghi, è più una condizione esistenziale.Lo scienziato indaga, osserva, sperimenta, poggia il suo sguardo con piglio scientifico anche sulle cose più quotidiane.Quotidiane come un limone o un uovo, ad esempio.Sono questi...
Siamo una squadra stranissimi.
giugno 25, 2020
Tra un pallone e un libro, non c'è dubbio: mio figlio sceglie il pallone.Ma quando il libro parla di calcio, be'... sceglie comunque il pallone. Però il libro lo legge molto più volentieri.La strana compagnia del goal! di Livia Rocchi è un romanzo...
Connessi e disconnessi.
giugno 22, 2020
Educare, si sa, è spesso più una questione di buon esempio che di buon metodo.Quando chiediamo ai nostri bambini di non passare troppo tempo attaccati a uno schermo, ci domandiamo cosa ci vedono fare?Stasera niente cellulare (scritto da Antonio Ferrara per Le Rane...
Danzando con le foglie.
giugno 18, 2020
È curioso come spesso il modo più efficace per esprimere cosa proviamo sia immedesimarci in qualcosa che non prova nulla.Musa inesauribile, la natura riesce a metterci in contatto con i nostri sentimenti, senza provarne alcuno (prego astenersi animisti e giardinieri che parlano con...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1