Ci sono personaggi che è difficile abbandonare, dopo la lettura di un libro. Ma per fortuna esistono i sequel. Che, se fatti bene, non allungano semplicemente la storia, ma aggiungono qualche valore in più. In Cane puzzone va a scuola ritroviamo l'ingenuo, simpatico,...
"C’era una volta..." "Un re!" diranno subito i miei piccoli lettori. E se lo scriveva Collodi nel 1883, figuratevi quanti re sono passati per le fiabe e i racconti prima e dopo di allora. Ma quello di cui vi parlo oggi non è...
Lo sanno tutti, soprattutto genitori e bambini: l'anno nuovo non inizia a gennaio, ma a settembre. Ma per convenzione è adesso che si cambia il calendario, ed è adesso che si fanno i bilanci, e così ecco gli "Oscar" dei libri per me...
Sapete qual è la cosa che più amano i bambini, delle storie che raccontiamo loro? Le avventure? No. I personaggi curiosi? Nemmeno. Le invenzioni fantastiche? Acqua. La cosa che più amano è il tempo che dedichiamo loro nel leggerle o inventarle. E non...

Bella scoperta!

dicembre 19, 2018
È uno dei tanti meccanismi di "economia" della nostra mente: difficilmente ci soffermiamo a pensare a come funzionino davvero le cose che usiamo, e diamo quasi per scontato che ci siano, che siano sempre esistite. Ma se da un lato questo ci aiuta...
C'è una sorta di foga creativa che coglie certi artisti quando diventano genitori.  Hanno appena dato vita alla loro opera più importante – un figlio – ed è come se volessero replicare l'atto creativo anche sul lavoro, convogliando questa infinita emozione in qualcosa...
Page 1 of 106123...106NextLast