Insieme a un fratello, insieme a una sorella.
ottobre 04, 2018
Diventare genitori è un'emozione immensa, ma diventare bis o tris genitori non è da meno, perché alla gioia e allo stupore che accompagnano la nuova vita che arriva si aggiunge la scoperta di una nuova relazione, quella tra i fratelli. Una relazione che...
Se è vero (pare di no, in realtà) che gli eschimesi hanno 50 parole diverse per dire "neve", è anche vero che per un genitore il pianto di un bambino non si traduce in un semplice "piange", ma assume sfumature impensabili da chi figli non ne ha.
C'è il pianto "da sonno", il pianto per finta, il pianto da dolore, il singhiozzo trattenuto, e scommetto che se ci pensate su ve ne vengono in mente almeno altri quattro o cinque.
Elisabetta Pica e Silvia Borando esplorano tutte le sfumature di capriccio dei bambini nel coinvolgente e buffo Gelato!, che unisce lo stile inconfondibile di minibombo, fatto di semplicità, leggerezza e ironia, a un lavoro introspettivo che sarà utile sia ai bambini che ai genitori.
Poche parole completano immagini dai tratti netti ma mai banali, che bastano quasi da sole per raccontare la storia, così da rendere il libro sfogliabile anche in autonomia dai piccoli, dopo qualche lettura condivisa.
Il piccolo protagonista chiede al papà un gelato, e al suo "no" esplode in un capriccio, anzi, in tanti capricci, uno per colore.
C'è il capriccio giallo, insistente e fastidioso.
O il capriccio blu, triste e piagnucoloso.
O quello verde, carico di invidia verso gli altri bambini col gelato in mano.
Un arcobaleno di capricci che trasforma il piccolo protagonista in tanti modi diversi.
Il libro è improntato sul punto di vista del bambino: il lettore vede il mondo alla sua altezza (del papà che nega il gelato vediamo solo i piedi), e questo è un aiuto, per il lettore e il piccolo ascoltatore, a comprendere e comprendersi.
Il bambino imparerà (divertendosi: si tratta pur sempre di un libro minibombo!) a riconoscere e dare un nome alle proprie emozioni più negative, e il genitore proverà a mettersi alla sua altezza, appunto, per capire cosa gli passa per la testa durante un capriccio.
E anche la conclusione, inaspettata ma credibile, forse insegnerà qualcosa a entrambi.
E se anche voi avete detto "no" a un gelato, potete consolare il vostro bimbo dai capricci giocando a
crea il tuo gelato
Potete iniziare stampando il mio pdf scaricabile: stampate e ritagliatene più copie, oppure usate le sagome come forme per ritagliare i "pezzi" sul cartoncino colorato.L'essenziale è che ogni giocatore abbia un cono e almeno un paio di "palline" per ogni colore.
Nel pdf troverete anche un dado da costruire (ma potete anche ritagliare un cerchietto colorato per ogni colore e applicarlo con il nastro biadesivo a un dado di plastica o di legno, in modo che sia più resistente) e delle carte con delle "composizioni" di gelato.
Il gioco ha due livelli di difficoltà, secondo l'età del bambino.
Gioco base (dai 2 anni circa).
Prendete una carta e chiedete al bambino di comporre il gelato come nell'esempio.
Questo gioco aiuta a riconoscere i colori, a riconoscere e copiare un "modello" e a comprendere il concetto di ordine (il rosa viene prima del giallo, ecc).
Gioco avanzato (dai 3 anni circa).
Si gioca con il dado, in due o più giocatori.
Scopo del gioco è riuscire per primo a comporre il cono secondo la carta-esempio.
Per prima cosa, si sceglie una carta. Poi, a turno, ogni giocatore lancia il dado e, se il colore che esce è quello giusto, può accaparrarsi la "pallina" e metterla sul proprio cono.
La faccia grigia fa saltare un turno, quella a quattro colori è una sorta di jolly che permette di scegliere il colore che serve.
Questo gioco, oltre al concetto di colori e di ordine, insegna anche a rispettare il proprio turno di gioco e introduce un elemento competitivo (anche se dovuto puramente a fortuna).
"Vaniglia, flagola e cioccolato: sono tutti i miei gusti plefeliti!"
dice il Piccolo D.
Ce la farò a dirgli "no" se me li chiede?
Annoiato è chi l'annoiato fa.
settembre 28, 2018
"Mamma, non ho NIENTE con cui giocare" Queste parole arrivano da una persona che ha alle sue spalle uno scaffale pieno di costruzioni, trenini, giochi in scatola, colori (e naturalmente libri). Arrivano anche dalla stessa persona che due ore prima si è intrattenuta...
Voce di mamma
settembre 24, 2018
I primi giorni di vita di un neonato ci riportano a una dimensione istintiva, animale, in cui il pensiero si allenta e lascia spazio ai sensi. Quel primo amore è fatto tutto di scambi di sensazioni: il calore di quel corpicino abbandonato sul...
A caccia di un altro orso.
settembre 20, 2018
Una delle differenze sostanziali tra una mamma e un figlio, un gap generazionale assolutamente insormontabile, sta nella capacità di trovare le cose. Sono certa che avrete visto anche voi i vostri figli perdere mezz'ora a cercare in una stanza qualcosa che voi riuscite...
L'isola che non c'era e ora c'è.
settembre 17, 2018
Quante volte avete sognato di possedere un'isola tutta vostra, sperduta in qualche oceano, lontana dalla civiltà? Avete mai pensato a cosa ci costruireste, o come vorreste che fosse? Be', spiacente di farvi scendere dalle nuvole (proprio io!), ma devo comunicarvi che il vostro...
Buon viaggio a noi cinque.
settembre 15, 2018
Sole di candito, luna caramella. La vita ha più sapore insieme a una sorella. (Luna di gelato sole caramello, di Chiara Carminati e Simona Mulazzani; Carthusia) Benvenuta al mondo, Piccola M. Un mondo senza istruzioni, ma con qualche buon compagno di viaggio che...
Bestia, che spettacolo!
settembre 14, 2018
Cos'ha di così affascinante il tendone di un circo? Forse il fatto di nascondere un mondo a cui può accedere solo chi paga il biglietto, forse la promessa di meraviglie mai viste prima, forse il suo essere "a termine", perché si ferma per...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1