Vi ricordate di Corso d'arte di Editoriale Scienza? Ve ne avevo parlato in questo post, in cui avevamo applicato la tecnica del frottage ai Lego. È un libro che accompagna i bambini alla scoperta dell'arte e delle sue tecniche, spiegando nozioni sul colore...
Potrebbe in effetti essere una forma di invidia, la mia: se il Piccolo T si diverte tanto nell'orto, con le piante del nonno, perché non potrebbe farlo anche con le mie? Semplice: perché le mie muoiono. Tutte. Inesorabilmente. Ma forse qualcosa si può...
Con il post della scorsa settimana ho iniziato a raccontarvi le prime avventure mie e del Piccolo D nel mondo dei libri, descrivendovi i nostri titoli preferiti e i generi più adatti ai primi mesi di vita. Ma leggere ai piccolissimi non è...
Ci sono mamme che non vedono l'ora di scegliere le prime scarpine, altre che smaniano per regalare i primi Lego (io! io!), altre ancora che aspettano il momento di comprare i primi libri (sempre io!). Se appartenete all'ultima categoria, ho una buona notizia...
Dicesi "uovo di Colombo" la soluzione banale a un problema che sembrava difficilissimo. Ecco: questo è il mio uovo di Colombo, ritrovato oggi riguardando alcune vecchie foto, per cui perdonatemi se l'idea vi sembrerà scontata o sciocca. Lo è sembrato anche a me,...
Se c'è una cosa in cui mi sento molto italiana (non è che succeda spesso, di questi tempi) è la mia idea del pasto come momento di scambio, di amore, di convivialità. E guarda un po' chi va a scrivere il più bell'albo...
Page 1 of 106123...106NextLast