Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Chiudersi (e aprirsi) a palla.
ottobre 10, 2023
"Chi nasce tondo può morire quadrato", dice un vecchio detto.Ma essere tondi può significare molte cose diverse, sembra aggiungere questo albo.Pango e Dillo, di Francesca Ortona e Lorenzo Sangiò per Il Castoro, racconta due mondi molto simili e molto diversi: quello di un...
Andare a scuola, spiccare il volo.
settembre 05, 2022
Crescere significa capire che non solo è possibile cavarsela da soli, ma che a volte fare da soli è perfino meglio. Se oggi vi parlo di Manco per sogno, uscito un anno fa per Topipittori, è perché è di nuovo "quel" momento, quello in cui...
Una ragione di più.
dicembre 07, 2021
Alzi la mano chi a volte ha l'inconfessabile speranza che succeda qualcosa, qualcosa di negativo, anche se non troppo, pur di saltare un giorno di lavoro.Lo vedo che non l'avete alzata. D'altra parte non sarebbe "inconfessabile", altrimenti, ma so che almeno una volta...
Il terrore del foglio bianco, anzi: a righe
settembre 06, 2021
Quando si parla di terrore del foglio bianco, di quella paura di scrivere la prima riga di un romanzo o di un saggio, ci si riferisce di solito al mondo adulto.Si dà un po' per scontato che un bambino, con la sua innata...
Insegnare a leggere.
maggio 18, 2021
Insegnare a leggere è qualcosa di più che istruire sulla decodifica dei simboli alfabetici, o almeno dovrebbe. Il rischio di molta didattica tradizionale è dare per scontate alcune competenze e pensare che "comprensione del testo" sia solo saper scegliere la casella giusta in cui...
Le carte giuste per insegnare
gennaio 07, 2021
Abbiamo sognato tutti di avere "quel" maestro, vero?Quello stile "Attimo fuggente", che non si limita a darti nozioni ma ti offre qualcosa di più, una nuova visione della vita e di te stesso.L'americana Susie Morgenstern ce ne presenta uno nel suo Joker, un racconto...
Il silenzio della luna.
ottobre 14, 2019
Il silenzio ha tanti linguaggi. Abituati come siamo ad essere circondati da fiumi di parole, non ci soffermiamo abbastanza a riflettere su tutte le cose che comunicano, attorno a noi, pur non essendo parole. Gita sulla luna di John Hare (Babalibri) è un silent...
Una bibliografia per la scuola dell'infanzia.
ottobre 01, 2019
È nato tutto da #ioleggoperché, l'iniziativa per la promozione della lettura nelle scuole. Sapete come funziona? Se la vostra scuola ha aderito (entro il 20 settembre), dal 19 al 27 ottobre potrete acquistare in una delle librerie gemellate un libro da regalare alla...
Chiedere è lecito, rispondere è fantasia.
settembre 12, 2019
L'età dei "perché" va a grandi linee dai tre ai quattro anni: è il momento, nella vita di un genitore, in cui ti rendi conto che la tua scolarizzazione non basta a rispondere a tutto. Ma anche se la raffica di domande può...
Facciamo finta che andiamo a scuola?
settembre 02, 2019
Il filtro del gioco è quella straordinaria capacità di trasformare qualsiasi esperienza in qualcosa di divertente, appassionante, coinvolgente. È una capacità innata (anche se – ahinoi – sempre meno allenata) nei bambini, che sanno vedere negli oggetti, nei luoghi e nelle persone strumenti...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1