Se vi chiedo di immaginare un essere creato dall'uomo ma che improvvisamente acquisisce una coscienza, a cosa pensate?Probabilmente a un robot, un androide: nel nostro immaginario la vita nasce dalla tecnologia. L'intuizione originale di Pino Pace è quella di modificare questo cliché: in Mamma in...
Visualizzazione post con etichetta nonni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nonni. Mostra tutti i post
Sferruzzando ricordi.
ottobre 14, 2021
Chi è che non ha avuto una nonna che sferruzzava?Fare maglioni, così come cucinare, fa in qualche modo parte dell'essenza stessa dell'essere nonna, di quel rispondere a dei bisogni primari (il cibo, il calore) come modalità di trasmissione dell'amore.È in questo mondo di...
Dove ti porta il vento
marzo 15, 2021
Stare con i nonni porta sempre con sé quell'aura di avventura, di esperienza al di fuori dalle consuete regole e anche dalle consuete emozioni.Temporale di Sam Usher, edito in Italia da Clichy, ci racconta una storia di connessione con la natura, una di...
Io e la nonna.
febbraio 25, 2021
Nella vita affrontiamo non una, ma molte adolescenze, quelle "terre di mezzo" in cui sei troppo grande per essere piccolo e troppo piccolo per essere grande.La prima di tutte si colloca, con le fisiologiche differenze individuali, tra uno e due anni, e vale...
Ai miei tempi...
gennaio 09, 2020
La tentazione è forte: di fronte a una difficoltà dei bambini (con i compiti, i vestiti, le attese) prorompere con un "quando ero piccolo io...". Uno strumento prezioso, da maneggiare con cura, perché passare da un racconto curioso sulla propria infanzia alla vanagloria...
Gli anziani sono libri da ascoltare.
febbraio 25, 2019
È tornata Stina! E rivederla è come ritrovare una vecchia amica. La ricordate? L'avevamo incontrata in TempeStina (di cui vi avevo parlato qui), e ora, nella sua seconda storia, Stina e il capitan fanfarone, la ritroviamo proprio dove l'avevamo lasciata, a casa del...
Cosa ti porta il mare.
luglio 19, 2018
Non so quante volte (ma sono tante), da piccola, mi sono detta "Quando sarò mamma io, questo non lo vieterò". E non so quante volte (ma sono tantissime), da grande, ho disatteso i miei propositi. Tutta la foga di esplorare e di essere...
Aiuta la nonna, ché la nonna ti aiuta.
settembre 27, 2016
Si dice sempre che i bimbi non vengono al mondo con il libretto di istruzioni. Quando il Piccolo D aveva sette mesi e io ho ricominciato a lavorare le nonne hanno accettato con gioia di occuparsi anche di lui. Con gioia, sì, ma...
Nonni, vi voglio bene!
settembre 30, 2015
E come ogni anno, arriviamo alle occasioni speciali dopo aver progettato e programmato tutto nei minimi dett... no, non è vero: anche stavolta siamo arrivati a una settimana dalla festa dei nonni senza assolutamente esserci ricordati della festa dei nonni. E siccome i...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1