Visualizzazione post con etichetta nanna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nanna. Mostra tutti i post
Mettere a nanna i bambini è soprattutto una questione di rassicurazione.Abbandonarsi al sonno e ai sogni è un processo difficile, per i più piccoli, e adottare un rito che si ripete sempre uguale a se stesso li aiuta a rilassarsi e a sapere...
Leggere una favola a un bambino, nell'immaginario collettivo: papà o mamma seduti su una poltrona al lato del letto, bambino che ascolta attento e poi, al momento del "felici e contenti" scivola rapidamente nel sonno.Leggere una favola a un bambino, nella realtà: genitore...
Che modo meravigliosamente vivace di raccontare il sonno!Le matite di Monika Filipina danzano tra le pagine di questo albo creando trame, percorsi ed esplosioni di colore, che si fanno strada già dai risguardi.Il tema di Buonanotte orso, pubblicato da Camelozampa con la traduzione di  Sara...
C'è un grande, insondabile mistero che nessun genitore è ancora riuscito a sbrogliare.Perché un bambino, quando ha sonno, si agita, urla, fa il broncio, si irrita per qualsiasi cosa, quando potrebbe semplicemente dormire? Se lo chiedono milioni di adulti che vorrebbero essere al...
Vi capita mai di trovarvi di fronte a un'opera (un libro, un dipinto, una canzone), pensare che è straordinariamente moderna, e scoprire che in realtà la sua origine risale a molti anni fa?È la sensazione che ho avuto di fronte a Baruffe e facce...
La maggior parte delle ninne nanne funziona così, con l'iterazione di immagini di altre creature, spesso animali, che dormono beate, come a dire "insomma, dormono tutti, ti dai una mossa e ti addormenti pure tu?". Non fa eccezione Buonanotte bosco di Karen Jameson, illustrato da Marc Boutavant...