Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Un lettore, un vero lettore, si riconosce soprattutto da una cosa: fa di tutto per leggere.Alcuni hanno bisogno di una situazione particolare, tranquilla, sempre uguale, e fanno di tutto per ricrearla ogni volta sia possibile, altri leggono ovunque, in qualsiasi circostanza e situazione.È...
Tutti siamo narratori.Tutti raccontiamo ogni giorno qualche storia, perlomeno a noi stessi, spesso proprio su noi stessi. È questo che ci rende umani. Se leggiamo libri ai bambini è soprattutto per questo. E poi, sì, ci sono l'amore per l'arte e la letteratura,...
Come funziona un libro?Non materialmente, intendo. Non sto parlando di carta, quartini e rilegatura, ma proprio del meccanismo che ci fa trasformare delle parole scritte in una storia, dentro la nostra testa.Ho letto tempo fa un saggio artistico dalla struttura molto originale: Che...
Quando nasce l'amore per la lettura?Forse può nascere a qualsiasi età, però di una cosa sono certa: quando nasce presto, molto presto, quell'amore è legato strettamente al rapporto con mamma e papà. La nascita di questo amore è il tema dell'albo di cui...
Vi vedo che girate tra gli scaffali della libreria con in mano la lista dei figli dei vostri amici, e sperate di aver azzeccato le età di tutti (confesso: io li ho segnati su Excel con la data di nascita, per non sbagliarmi)...
Da Sherazade in poi, la letteratura (e ancor più quella per bambini) ha più volte messo in scena personaggi che si salvano grazie a un libro, a volte affabulando il nemico, a volte traendone una sapienza vitale.E in fondo un lettore forte sa...
Le storie sono ciò che ci rende umani.E quando la nostra essenza di esseri umani rischia di sfaldarsi, solo le storie ci possono ricostruire. Jella Lepman lo sapeva, e questo l'ha resa grande.Tedesca di origine ebraica, fuggita dalla Germania durante le persecuzioni naziste,...
Lo so, lo so, che leggere non fa diventare necessariamente buoni. Che per quanto i libri favoriscano l'empatia e la riflessione esistono lettori intolleranti e poco ragionevoli. Lo so, ma lasciatemi pensare che le storie possano, almeno in parte, cambiare il mondo, o...
C'è una sensazione che ogni lettore forte conosce bene: quella di aprire un libro e ritrovarsi altrove. Altrove è esattamente il luogo dov'è ambientato Promenade, più che un albo una galleria d'arte, che fonde le opere dell'artista coreano Jungho Lee con le parole d'autore...