Visualizzazione post con etichetta fantasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasia. Mostra tutti i post
La paura della pagina bianca non è una piaga che affligge solo gli scrittori (o i copywriter, se vogliamo andare sul personale).È un concetto più ampio, che passa attraverso molti momenti della vita quotidiana. Per i bambini, a volte la pagina bianca è...
 L'idea alla base non è poi così nuova, e dire il vero è anche la stessa che sta sotto il nome di questo blog: dai una scatola a un bambino e lui la trasformerà con la sua immaginazione in ogni cosa possibile.Quello che...
Come funziona un libro?Non materialmente, intendo. Non sto parlando di carta, quartini e rilegatura, ma proprio del meccanismo che ci fa trasformare delle parole scritte in una storia, dentro la nostra testa.Ho letto tempo fa un saggio artistico dalla struttura molto originale: Che...
Vi è mai capitato, giocando o parlando con un bambino? A volte una loro domanda non è davvero una domanda, ma un desiderio di sentirsi dire esattamente la risposta che hanno in mente loro.È uno dei motivi per cui la fase dei "perché"...
Stare accanto a un bambino significa abbandonare tutto ciò che si è imparato sulla logica (e per gente come me, può essere un esercizio particolarmente complicato). Basti pensare ai loro "perché" che in realtà non sono solo dei "perché", ma sono dei "quando",...

Rifugi

aprile 11, 2022
Costruire capanne, tane, rifugi, è uno dei giochi preferiti dai bambini (di sicuro era il mio preferito, quando ero piccola): li fa sentire protetti, ma prima di tutto "padroni" di un posto, adulti nel loro piccolo regno, re autoincoronati di un pezzetto del...
 "Not all those who wander are lost"Mi è venuta in mente questa frase di Tolkien quando ho preso in mano Quattro passi, l'ultimo albo di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari edito da Lapis. Quattro passi si inserisce nel filone già collaudato dai due autori in Occhio Ladro (di...
La cosiddetta sospensione dell'incredulità, quel contratto implicito tra il testo narrativo e il suo fruitore che gli consente di mettere in pausa lo spirito critico ed entrare in un mondo dotato di leggi proprie, è una facoltà molto ben allenata nei bambini. Riescono...
Il potere dell'immaginazione, la logica bambina che sovverte la logica, la magia delle cose sognate che diventano reali: ecco, se c'è un immaginario a cui Harold appartiene, è proprio quello del Natale.E allora vi saluto e vi faccio gli auguri, prima della pausa...
Vi è mai capitato di fronte uno di quei rompicapo che, per essere risolti, hanno bisogno di attivare il pensiero laterale? Cose del tipo "sposta tre bastoncini per ottenere il risultato esatto", o "unisci tutti i puntini usando solo cinque linee rette".La chiave...
Quante volte avete provato a discutere con un bambino in piena crisi di capricci?Quella personcina sveglia e ragionevole con cui avevate costruito un rapporto di dialogo e fiducia sembra improvvisamente una creatura nuova, giunta dritta dritta da un altro pianeta. Perché probabilmente, in...
"L'alunna dimostra doti da leader", scriveva sulla mia pagella la maestra delle elementari.Suppongo fosse un modo gentile per dire "è una rompiscatole che vuole far tutto a modo suo, ma gli altri non si lamentano".A distanza di qualche anno e dall'altro lato della...