Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post

Il mago dei colori

novembre 30, 2021
C'è una cosa che adoro di Hervé Tullet: il modo in cui fa sembrare tutto molto semplice. Chiunque, con lui, può sentirsi un artista.Con i miei figli abbiamo sperimentato questa sensazione con La cucina degli scarabocchi e poi, durante il lockdown del 2020,...

Una cartolina da...

settembre 10, 2020
Ci sono storie che iniziano in mondi lontani e impossibili, altre che iniziano semplicemente dentro un astuccio.Sono tornati i simpatici e irriverenti pastelli di Oliver Jeffers e Drew Daywalt, con un nuovo albo edito da Zoolibri: Pastelli alla riscossa.Come nel precedente libro, anche...
Lo so, in questo 2020 il pipistrello non è proprio l'animale in cima alla vostra lista di simpatie.Ma chissà, magari questo albo potrebbe farvi cambiare idea.Rufus il pipistrello a colori è uno dei tanti gioielli di Tomi Ungerer che LupoGuido sta ripubblicando (vi ho già...
Sono libri? Sono giochi? Sono per bambini piccoli o bambini grandi?È difficile far rientrare in una categoria precisa qualcosa che nasce dalla creatività di Hervé Tullet.Forme! e Fiori!, pubblicati da Franco Cosimo Panini, benché dotati di un codice isbn, mancano di molti elementi che rendono un...
Il silenzio ha tanti linguaggi. Abituati come siamo ad essere circondati da fiumi di parole, non ci soffermiamo abbastanza a riflettere su tutte le cose che comunicano, attorno a noi, pur non essendo parole. Gita sulla luna di John Hare (Babalibri) è un silent...
La nostra lingua è particolarmente ricca di metafore cromatiche. C'è chi vede tutto in bianco e nero e chi coglie le sfumature, ad esempio. E, nella lingua come nell'esperienza quotidiana, più colori si riescono a vedere, più si è aperti alla tolleranza, all'empatia,...