Tre mesi senza scuola, almeno un paio senza scuola materna: che faranno i vostri figli quest'estate?
Le ore non più strutturate si spalancano davanti, lasciando spazio a giochi, divertimento, qualche richiesta di televisione di troppo, ma anche un nuovo tempo per leggere, creare, esplorare.
Ho aggiornato il mio vecchio elenco di letture per l'estate con otto nuove proposte a tema, per chi va in vacanza e per chi resta in città.
Ecco quindi tredici libri su mare, natura, caldo, gelati e passatempi vari. Fate spazio in valigia!
Il sole e la salsedine delle isole svedesi, la libertà delle ore d'estate in vacanza dai nonni, sono tutte in questo albo di cui vi ho parlato qui (qui trovate invece il suo seguito).Le ore non più strutturate si spalancano davanti, lasciando spazio a giochi, divertimento, qualche richiesta di televisione di troppo, ma anche un nuovo tempo per leggere, creare, esplorare.
Ho aggiornato il mio vecchio elenco di letture per l'estate con otto nuove proposte a tema, per chi va in vacanza e per chi resta in città.
Ecco quindi tredici libri su mare, natura, caldo, gelati e passatempi vari. Fate spazio in valigia!
Dai 3 anni.
Per chi vuole immergersi in una storia sottomarina:
I gamberetti dispettosi

Un'avventura in fondo al mare, tra gamberetti burloni e pesci che non ne possono più. Un libro che parla, a modo suo, di amicizia.
Dai 3 anni. Qui la mia recensione.

Un'avventura in fondo al mare, tra gamberetti burloni e pesci che non ne possono più. Un libro che parla, a modo suo, di amicizia.
Dai 3 anni. Qui la mia recensione.
Per chi il mare lo vorrebbe tutto per sé:

Gek Tessaro ci coinvolge in un'avventura paradossale, tra principesse egoiste, ruspe, pesci e pirati.
Scopritelo qui. Dai 4 anni.
Per chi non si accontenta del solito castello di sabbia:

Dai 5 anni (lettura condivisa) o dai 7 anni (lettura autonoma) Ne avevo parlato qui.
Per chi fa l'esploratore nel cortile di casa:
Il mio pianeta. Acqua
e Il mio pianeta. Vento

Non c'è niente di meglio dell'estate per dedicarsi a esplorazioni ed esperimenti all'aria aperta. Meglio farlo con una guida scientifica e le idee della collana Il mio pianeta di Editoriale Scienza (ne ho parlato qui e qui). Dai 5 anni.

Non c'è niente di meglio dell'estate per dedicarsi a esplorazioni ed esperimenti all'aria aperta. Meglio farlo con una guida scientifica e le idee della collana Il mio pianeta di Editoriale Scienza (ne ho parlato qui e qui). Dai 5 anni.
Per chi non si accontenta di esplorare la Terra:

Per chi passa le vacanze in viaggio:

E voi scopritene di più qui. (Dai 6 anni).
Per chi ama l'aria condizionata:

Per chi cerca refrigerio (e per chi ha paura di nuotare):

Per chi si annoia a casa:
Un pomeriggio super!

Per bambini che girano nel cortile alla ricerca di qualcosa da fare (e combinano inevitabilmente qualche marachella).
Dai 3 anni. Ne ho parlato qui.

Per bambini che girano nel cortile alla ricerca di qualcosa da fare (e combinano inevitabilmente qualche marachella).
Dai 3 anni. Ne ho parlato qui.
Per chi vuole passare il tempo:

Dai 4 anni. Ne ho parlato qui.
Per chi passa il tempo a progettare:
Terra in vista!
Per chi d'estate moltiplica i "voglio":
Gelato!
Avete già scelto quali storie accompagneranno la vostra estate?
0 commenti