Ogni anno la stessa storia: passa la Pasqua e loro restano lì. Buttarli via sembra uno spreco, ma non sai come riciclarli.
No, non sto parlando dei pezzi di cioccolato delle uova di Pasqua: quelli a casa nostra non avanzano mai. Parlo di quei cosi di plastica a forma tronco conica che reggono l'uovo nella sua confezione.
In un primo momento, li uso per contenere la cioccolata avanzata, ma questa funzione ha generalmente una durata brevissima. E allora che farne?
Un gioco per bebè, ad esempio.
Basta avere a disposizione alcuni nastri colorati e, naturalmente, un bebè interessato (dai sei mesi all'anno e mezzo, suppergiù).

Per prima cosa, bisogna praticare dei fori, in numero pari, tutt'attorno al "coso" di plastica (come lo chiamiamo? reggiuovo?).
Io ho usato il mio Multiutensile Dremel

Ora procuratevi nastri e nastrini di vari colori e texture: raso, tulle, nastro a coste, spago grosso.
Ricordate che quello che state costruendo non è solo un gioco, ma un'esperienza sensoriale (le sinapsi, le sinapsi!).

Passate ogni nastro da un buco a quello opposto e annodate le estremità, se serve più volte, per fare in modo che sia impossibile sfilarli. Lasciate un po' di lunghezza libera, in modo che i nastri possano scorrere.

Infine, affidate il gioco al bebè, perché possa toccare, tirare, sperimentare.
La cioccolata potete mangiarla voi. È per il suo bene, in fondo.
0 commenti